L’impianto elettrico viene realizzato nello stesso modo da decenni, con rinnovamenti solo estetici dei componenti. Nell’epoca della connettività totale nasce l’esigenza di integrare il classico impianto elettrico di un appartamento (oppure di un hotel o di un edificio) con dispositivi di automazione connessi tra di loro e verso l’esterno, anche se per molti significa qualcosa di superfluo e costoso. Per concezione l’automazione degli impianti negli edifici è nata per migliorare la qualità della vita, per aumentare la sicurezza all’interno delle nostre case, per semplificare l'utilizzo della tecnologia, per ridurre i costi di gestione e della bolletta energetica e per dare un valido supporto alle persone con disabilità.
Alla lunga un impianto ben progettato porta ad un sicuro risparmio.